Il Presidente Cristian Camisa ha partecipato nei giorni scorsi alla decima edizione del Premio L'Alveare, un riconoscimento che "celebra il valore dell'operosità" promosso da Confapi Calabria e ideato dal suo Presidente Francesco Napoli.
Tra i momenti più significativi del decennale è stato il conferimento del premio destinato alla “politica” a Gigi Sbarra, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega per il Sud, “per il suo instancabile lavoro a favore del riscatto del Mezzogiorno e dei diritti del mondo del lavoro”.
“Dieci anni fa – ha esordito Franco Napoli Vice Presidente Nazionale di Confapi- questo Premio nasceva per raccontare una Calabria diversa. Oggi, dopo un lungo cammino fatto di storie, volti e valori condivisi, possiamo dire che quell’intuizione si è trasformata in una realtà che ispira e unisce. L’Alveare è ormai una casa per tutti coloro che credono che impresa significhi anche responsabilità, visione e futuro”.
Il Premio alla Legalità, premio centrale della serata per una scelta fortemente voluta dallo stesso Francesco Napoli Vice Presidente Nazionale di Confapi, è stato invece assegnato a figure istituzionali di altissimo profilo, “magistrati e forze dell’ordine che ogni giorno si impegnano per la tutela della legalità e la difesa del bene comune”.Madrina di questo sipario così solenne, il Prefetto di Cosenza Rosa Maria Padovano. Parliamo di Marisa Manzini, Sostituto Procuratore Generale a Catanzaro, Vincenzo Capomolla Procuratore della Repubblica a Cosenza, Camillo Falvo Procuratore della Repubblica a Vibo Valentia, e Andrea Mommo Comandante del Gruppo provinciale dei CC di Cosenza.Storie di eccellenza e di vanto collettivo per il Sistema Giustizia nel Sud del Paese.
Il Presidente Camisa, ha poi consegnato L’Alveare 2025 a importanti protagonisti del sistema confederale nazionale, giunti in Calabria per l’occasione da ogni parte d’Italia, “uomini e donne- dice il leader nazionale della CONFAPI- che collaborano quotidianamente per costruire una comunità imprenditoriale sempre più forte e solidale”.Sono Giorgio Binda, Corrado Alberto, Gian Piero Cozzo, Massimo De Salvo, Vincenzo Elifani, Raffaele Marrone, Mauro Orsini, Michele Volpe, e Luigi Sabadini.
Approfondisci qui