VENDERE, ACQUISTARE E CRESCERE: COME? LE RISPOSTE GRAZIE A UNIONSERVIZI

VENDERE, ACQUISTARE E CRESCERE: COME? LE RISPOSTE GRAZIE A UNIONSERVIZI

Il 7 maggio un incontro dedicato agli strumenti per generare valore e consolidare la crescita d’impresa

Cosa significa davvero crescere per una piccola o media impresa oggi? Se ne parla nel seminario “Vendere, acquistare e crescere: come? Risorse finanziarie per aumentare il valore delle PMI” organizzato da Confapi Industria Piacenza mercoledì 7 maggio alle 17 nella Sala Convegni della sede in via Menicanti 1.

L’evento nasce con l’obiettivo di offrire alle imprese strumenti concreti e conoscenze trasversali per affrontare con maggiore consapevolezza le grandi scelte strategiche.

«Vendere o acquisire un’azienda, aprire il capitale, avviare un percorso di crescita strutturato o semplicemente ottimizzare la propria posizione finanziaria sono azioni che richiedono visione, preparazione e la capacità di dialogare efficacemente con il mondo del credito e degli investitori – sottolinea il presidente di Unionservizi di Confapi Industria Piacenza Luca Lambertini che promuove l’evento – l’incontro si propone dunque come un’occasione preziosa per chi desidera non solo restare competitivo, ma anche costruire basi solide per una crescita sostenibile. Il convegno è rivolto a imprenditori, manager, professionisti e consulenti e offrirà spunti e strumenti per affrontare decisioni cruciali con maggiore consapevolezza, aprendo nuove prospettive anche per chi si trova ad affrontare transizioni delicate come fusioni, acquisizioni o processi di apertura al capitale esterno».

Sarà proprio Lambertini ad aprire i lavori insieme a Fabio Maggi, presidente dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti di Piacenza (Ugdcec Piacenza): a seguire Simone Rossi, docente di Economia degli Intermediari Finanziari all’Università Cattolica, interverrà sul rapporto tra finanza e creazione di valore in azienda, inquadrando le sfide che le pmi affrontano nel contesto economico attuale.

Il cuore dell’incontro sarà rappresentato dagli interventi di cinque esperti provenienti dal mondo bancario, finanziario, imprenditoriale e fiscale; Gianluigi Adami, vicedirettore territoriale di Emil Banca Credito Cooperativo per l’area Emilia Ovest, parlerà del credito come leva strategica per sostenere progetti di sviluppo e investimento, valorizzando il ruolo delle banche locali nella crescita delle imprese, mentre Roberto Larotonda, product specialist per Azimut, entrerà nel merito delle soluzioni di investimento e accesso ai capitali alternativi.

Il dialogo tra impresa e istituto di credito sarà approfondito da Massimo Rossi, partner di Axianet e dello Studio RR& P, che evidenzierà quanto sia oggi determinante superare l’asimmetria informativa tra banca e impresa, mentre uno sguardo più strutturato sul tema sarà proposto da Tommaso Tabellini, relationship manager di ELITE – Gruppo Euronext, che illustrerà come le pmi possano accedere a percorsi di crescita tramite il mercato dei capitali, anche senza ricorrere a una quotazione immediata. Infine, Francesco Avella, commercialista ed esperto fiscale, affronterà il tema della gestione della leva fiscale in ottica strategica, illustrando come anche le scelte tributarie possano contribuire in modo sostanziale all’incremento di valore d’impresa.

A moderare l’incontro sarà Barbara Boselli del consiglio direttivo di Confapi Industria Piacenza e presidente del gruppo ConfapiD di Piacenza.

La partecipazione è libera, previa prenotazione. Per informazioni e iscrizioni: 0523 572449 o servizi@ confapindustriapiacenza.com.