Il Presidente di Confapi Aniem, Giorgio Delpiano, in occasione della Fiera del Levante di Bari, nell’ambito del SAIE 2025 (evento di riferimento per imprese, professionisti e associazioni della filiera delle costruzioni), è intervenuto al Talk Show delle Parti Sociali organizzato da Formedil Italia e CNCE, un appuntamento di riferimento per il mondo della formazione e della sicurezza del settore. L’incontro ha posto al centro della discussione, il ruolo strategico della bilateralità edile come motore di regolarità, welfare, innovazione e qualità del lavoro. Ha aperto i lavori Elena Lovera, presidente Formedil Italia, introducendo la professoressa Letizia Carrera, sociologa dell’Università di Bari, che ha avviato il confronto con una riflessione su “Formazione e welfare: un modello di crescita sostenibile”, sottolineando la necessità di un approccio integrato capace di coniugare profitto, benessere dei lavoratori e qualità dei territori.
Oltre al Presidente Delpiano, sono intervenuti gli altri rappresentanti delle parti sociali nazionali, tra cui Federica Brancaccio (Presidente ANCE), Mauro Franzolini (Feneal UIL), Antonio Di Franco (Fillea CGIL), Enzo Pelle (Filca CISL), Stefano Crestini (ANAEPA Confartigianato) e Giacomo Foralossi (Confcooperative Lavoro e Servizi).
Il dibattito ha ribadito come la bilateralità rappresenti un pilastro strategico per la competitività e la sicurezza del settore, grazie a un sistema che integra formazione, salute, servizi e tutela dei lavoratori. Il settore edile, spesso associato in passato al consumo del territorio, sta oggi dimostrando il valore della bilateralità come strumento di crescita sostenibile e condivisa. In questo percorso, la formazione non è più un costo ma un investimento strategico: migliora la qualità del lavoro, rafforza la competitività e genera valore sociale e ambientale.